Il tuo carrello: 0 items - €0.00 0

Filiera corta per un riso 100% italiano, buono e sano

La storia di Conti Riso inizia nei primi del Novecento, quando la famiglia Bisagno incomincia a coltivare le terre che circondano la Cascina Borghersa. Da quel momento il lavoro non si è mai fermato, fino a toccare i 600 ettari di campi oggi coltivati a riso.

Carola e Martina Bisagno raccolgono una sfida che richiede impegno e sacrificio, ma che racchiude i frutti e le soddisfazioni di 4 generazioni, in un’impresa che oggi è tutta al femminile.

Un impresa tutta al femminile

“L’orgoglio di coltivare i nostri campi è qualcosa che abbiamo imparato negli anni, ma non bastava per garantire una qualità assoluta: volevamo essere presenti in tutte le fasi della filiera”.

Nel 2019, alla quarta generazione, Carola e Martina hanno coronato il loro sogno con l’acquisizione della Riseria Conti, originaria del 1968, realizzando una sola filiera corta e completa di tutte le fasi di produzione del riso. Dalla semina in campo al raccolto, fino alla lavorazione e al confezionamento, Conti Riso è prodotto unicamente in Lomellina, dal campo fino alla tavola.
Riseria Contiriso

La tradizione del riso

“La semina del riso è il momento più delicato: qui comincia la vita del nuovo raccolto.
Quando il riso è maturo lo custodiamo con cura e lo lavoriamo in modo gentile e artigianale, come i nostri nonni ci hanno insegnato”

I nostri punti di forza

Più di 50 anni di esperienza dalla coltivazione al confezionamento, in un territorio unico: la Lomellina.

“Ma i semi sono invisibili”

“Dormono tutti nel segreto della terra finché a uno di loro non piglia il ghiribizzo di svegliarsi.
Allora si stiracchia e fa spuntare timidamente verso il sole uno splendido, innocuo germoglio”
(Antoine de Saint-Exupéry)